Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

mercoledì 2 gennaio 2008

Aprilia

Guida ubriaco in via Mascagni Denunciato 37enne romeno



APRILIA Aveva un tasso alcolemico cinque volte superiore al limite consentito. Immediato il ritiro della patente di guida, con la decurtazione di dieci punti e la denuncia per guida in stato di ebbrezza. L'altro ieri sera, verso la mezzanotte, una pattuglia dei carabinieri di Aprilia ha fermato in strada, in via Mascagni, una Ford per un normale controllo.
L'uomo che era al volante, C.V. le sue iniziali, un cittadino romeno di trentasette anni, residente in città, infatti, era apparso visibilmente ubriaco. Così, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno pensato bene di sottoporre l'automobilista al test dell'etilometro. L'apparecchio ha permesso di accertare che il suo tasso alcolemico era di ben 2,40 grammi per litro, mentre il limite consentito dalla legge è di appena 0,5. L'uomo che era al volante, C.V. le sue iniziali, un cittadino romeno di trentasette anni, residente in città, infatti, era apparso visibilmente ubriaco. Così, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno pensato bene di sottoporre l'automobilista al test dell'etilometro. L'apparecchio ha permesso di accertare che il suo tasso alcolemico era di ben 2,40 grammi per litro, mentre il limite consentito dalla legge è di appena 0,5.

Nessun commento: