Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

domenica 27 gennaio 2008

DOMENICA PROSSIMA TUTTI CON TEODORO

di Francesco Storace

Se ci fosse un sondaggio se è meglio Buontempo o Mastella credo che gli italiani non avrebbero dubbi su chi fidarsi tra il presidente de La Destra e l’inquieto capo dell’Udeur. Noi siamo orgogliosi di Teodoro e gli vogliamo un bene dell’anima. Per questo lo vogliamo proporre al centrodestra per la Provincia di Roma.
In un momento in cui vogliamo essere uniti per conquistare Palazzo Chigi, proponiamo una candidatura fantastica per la Provincia di Roma, che abbia il bellissimo sapore della moralità.


E domenica prossima, 3 febbraio, lanceremo Teodoro con una manifestazione che terremo al cinema Capranica. L’incontro comincerà alle 10.30 e vorrei vedervi tutti. Chi non è di Roma, nella Capitale ha parenti o amici. Avvisateli e diffondete questo post ai vostri indirizzi e su tutta la rete. Teodoro lo merita, La Destra lo merita.
Sarà il miglior viatico all’appuntamento di domenica 10 febbraio a Trieste, con la conferenza organizzativa nazionale. Con Internet conquisteremo l’Italia!

Nessun commento: