Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

venerdì 18 gennaio 2008

...e il partito "nuovo" CRESCE


LA DESTRA: ADERISCE


L’EX LEGHISTA



GIANCARLO PAGLIARINI


Venerdì 18 Gennaio 2008

MILANO, 18 GEN - Giancarlo Pagliarini, ex ministro leghista nel primo governo Berlusconi, oggi consigliere comunale a Milano nel gruppo misto, ha aderito formalmente al partito de La Destra. La sua scelta politica, annunciata oggi, e’ avvenuta attraverso l’adesione al movimento ‘La Destra per la riforma federale’, movimento che si e’ federato con il partito guidato da Francesco Storace.

da www.storace.it

Nessun commento: