Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

martedì 8 gennaio 2008

Non se ne può più!!!

I prezzi continuano ad aumentare, le bollette e le tariffe dei servizi sono sempre più salate , i costi energetici sono schizzati alle stelle.
Il 2008 si presenta come un anno terribile sul fronte del caro vita. Di pari passo aumentano i costi della “Casta”; gli aumenti dei parlamentari, le aziende partecipate degli enti locali nascono come funghi assieme ai relativi consigli d’amministrazione, il malaffare delle tangenti prospera in tutte le istituzioni. Tutto ciò mentre i cittadini sono sempre più vessati da tasse, balzelli, che vivono con salari e pensioni da fame e con potere d’acquisto sempre più in picchiata. Le imprese devono competere sui mercati globali con costi energetici doppi ai nostri competitori europei, bloccate dal macigno delle tasse e alle prese con una burocrazia che fagocita e vanifica lo spirito imprenditoriale.

Bisogna avere la coscienza civile di far cessare tutto questo. Per rimettere l’Italia e gli Italiani in un sistema sociale, economico liberato dai costi enormi di tutte le “CASTE”. LA DESTRA E’ DALLA PARTE DEI CITTADINI CONTRO TUTTE LE “CASTE”.

Nessun commento: