Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

giovedì 17 gennaio 2008

VERGOGNA!!!

Aspettando Prodi ...I deputati de la Destra occupa Aula della Camera, i questori li chiudono dentro

Teodoro Buontempo, presidente de La Destra, anche a nome dei colleghi Santanché e Salerno, conferma l’occupazione dell’Aula per protestare contro l’assenza del presidente Prodi che, sottolinea il deputato «aveva il dovere di dire agli Italiani se hanno o no il ministro della giustizia ancora in carica».
«Mastella- prosegue Buontempo – questa mattina si è presentato in Parlamento come vittima di un complotto, quando in realtà la questione, come dimostrano gli sviluppi, è un’altra».
«Quali sono – chiede Buontempo - le valutazioni politiche del presidente del Consiglio su questa vicenda? Abbiamo o no, e prima di noi gli italiani, il diritto sacrosanto di conoscere il Prodi-pensiero? Queste benedette dimissioni le accoglie o le respinge? E se le rispedisce al mittente con quali motivazioni?».
«Senza contare – conclude Buontempo – che all’ordine del giorno della seduta di oggi c’era proprio il dibattito sulla giustizia. Quando si dice il caso…». Infine, l’ appello ai colleghi dei gruppi dell’opposizione di unirsi alla protesta perché «altrimenti gli italiani avranno l’impressione che non si vuole mandare a casa questo governo».
Intanto «Il collegio dei questori della Camera dei deputati ha deciso di rinchiuderci in Aula, privandoci anche dei servizi essenziali».
E’ quanto dichiara Teodoro Buontempo, presidente de La Destra, che, insieme ai colleghi Daniela Santanché e Roberto Salerno, sta occupando l’emiciclo di Montecitorio in segno di protesta.
«Se queste intenzioni saranno confermate con i fatti, il collegio dei questori sarà responsabile di un atto illegittimo e penalmente perseguibile. Noi – sottolinea Buontempo - siamo qui nell’esercizio della nostra funzione di rappresentanti del popolo per protestare contro la protervia di un governo che ritiene di non dover informare il parlamento e gli italiani su una vicenda che, di ora in ora, sta assumendo contorni sempre più allarmanti».

da La Destra News

Nessun commento: