Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

giovedì 7 febbraio 2008

BECCATEVI IL NUOVO

» 2008-02-07 17:10
Campidoglio: Rutelli, candidato?
Prima di decidere intende 'ascoltare' la sua citta'
(ANSA) - ROMA, 7 FEB - 'Intendo ascoltare la mia citta' e comprendere se ci sono effettivamente le condizioni per accettare. Entro dieci giorni decidero''. Cosi' Francesco Rutelli in merito a una eventuale sua candidatura a sindaco di Roma. 'Se l'esito sara' positivo mi candidero'', ha detto, incontrando in un hotel della capitale alcuni giovani militanti del Pd romano.

Nessun commento: