Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

giovedì 27 marzo 2008

Da www.storace.it













FINI STA SCAPPANDO…27 Marzo 2008
di Francesco Storace
No, Fini non viene. Ho chiesto ripetutamente da questo blog, sulle agenzie di stampa e sui media che oggi pomeriggio Fini venisse in rappresentanza del Pdl al confronto tv al quale parteciperò io alle 17.20 su RaiDue in nome de La Destra. Credo sia un diritto di milioni di italiani avere risposte a domande sul perché si cancella una storia, un simbolo. Ma Fini ha fatto sapere di no: con noi non si confronta, né ai Congressi, né alle elezioni, né in tv. Scappa.
Avevo chiesto Fini, sperando che non mi mandassero Dini, che via della Scrofa vuole al Senato al posto mio, candidandolo nel Lazio…Né Fini e nemmeno Dini, ma la Gelmini, di Forza Italia… E va be’, temevo Casini o Follini. Ma io non dispero, magari ci ripensa…

Nessun commento: