Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

giovedì 6 marzo 2008

E QUESTO E QUELLO DI VELTRUSCONI


IL MINESTRONE E' SERVITO

ITALIANI NON VI FATE FREGARE

ALL'
ALTERNANZA SCEGLI

L'ALTERNATIVA

SCEGLI

"LA DESTRA-F.T."

LA DESTRA CHE NON MENTE

LA DESTRA CHE NON S'ARRENDE

LA DESTRA CHE NON SI VENDE

"Francesco Storace"



1 commento:

Anonimo ha detto...

Buona sera.
Do you like italodisco music? Come to my italodisco blog and stay here!
myitalodisco.blogspot.com