Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

lunedì 31 marzo 2008

RIFLESSIONI


Quando ho visto con quale zelo il Berlusca implorava di non votare per i partiti di Destra (cioè per noi)! Allora ho capito che Golia (=il Berlusca) ha accusato il colpo!!!! Ormai infatti grida a più non posso per la botta… E supplicando in tal modo di non votare per noi,… ci fa spontaneamente una grande pubblicità a gratis!!! E’ proprio cotto!!!Ormai è evidente …per le sue stesse indicazioni, che chi non vuole lui… deve votare La Destra con noi!!! E’ proprio Golia che si fa tagliare la testa con la sua stessa spada!!! Così va la storia che si ripete.La Destra, come partito fondato da Storace, rappresenta il gioiello dell’evoluzione storica di un passato glorioso di cui tutti conserviamo il ricordo sinceramente indimenticabile…


CON IL VOTO A LA DESTRA
AL SENATO ED ALLA CAMERA


RITORNIAMO A FARE
GRANDE LA PATRIA!




Maurizio Brugiatelli

Nessun commento: