Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

mercoledì 5 marzo 2008

SONDAGGI

crespi_ricerche_logo.jpg

I Candidati Premier


Candidati 11-12 Febbraio
18 Febbraio 25 Febbraio
4 Marzo
berlusconi__per_tavola.jpg Silvio Berlusconi 43,0 44,0 43,0 45,5
veltroni_per_tavole.jpg Walter Veltroni
34,5 34,5 35,0 35,0
bertinotti_per_tavola.jpg Fausto Bertinotti 10,0 9,5 8,3 6,0
casini_per_tavole.jpg Pierferdinando Casini
- 6,5 7,0 7,5
santanche_quadrata.jpg.jpg Daniela Santanchè
4,5
4,0 3,7 4,0
boselli_per tavole.jpg Enrico Boselli
- - 2,0 1,5
mastella_180xmastella_quadrato.jpg.jpg Clemente Mastella

-

- - 0,2
ferrando_quadrato.jpg.jpg Marco Ferrando
- - - 0,2
d_angeli_quadrato.jpg.jpg Flavia D'Angeli
-
-
-
0,1

Fonte: Crespi Ricerche - Sondaggio telefonico con metodologia C.A.T.I. condotto su un campione di 1.000 individui maggiorenni residenti in Italia. Il sondaggio è stato realizzato il 3 Marzo 2008.

Nessun commento: