Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

martedì 29 aprile 2008

ALEMANNO SINDACO DI ROMA

CAMPIDOGLIO, BUONTEMPO: SCONFITTO SISTEMA DI POTERE SINISTRA

“Con la vittoria di Alemanno, a Roma, è stato sconfitto l’intero sistema di potere della sinistra. Per la conquista del Comune di Roma “La Destra” ha fatto la sua parte determinante con generosa partecipazione, nonostante gli ostracismi subiti nella campagna elettorale per le politiche”. Lo afferma Teodoro Buontempo che è stato candidato per la Destra alla provincia di Roma. “L’elezione di Alemanno allo scranno più alto del Campidoglio è un risultato che viene da lontano - osserva Buontempo -, una vittoria costruita passo dopo passo da una destra di popolo che negli anni ha dimostrato grande affidabilità”. Rutelli, sconfitto dai romani, invece, ha continuato con cinismo a seminare veleno e odio e ha pagato anche per la cattiva gestione della capitale nei suoi due precedenti mandati che mi videro con determinazione all’opposizione - conclude Buontempo -. Spero che con la nuova amministrazione la periferia di Roma possa diventare protagonista del cambiamento. Sono certo che il nuovo sindaco sarà capace di mettere in pratica iniziative per la rinascita della periferia e di garantire più sicurezza per l’intero territorio di Roma”

Nessun commento: