Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

venerdì 18 aprile 2008

APPARENTAMENTI

Storace da segretario nazionale, segua l’esempio del leader della lega. Per l’apparentamento, parli direttamente con il leader del PDL Silvio Berlusconi.

Condizioni per l’apparentamento:

1- Provincia di Roma - Teodoro Buontempo vice presidente
2- Comune di Roma - Francesco Storace vice sindaco
3- Governo Italiano - Daniela Garnero Santanchè MINISTRO

Non serve solo apparentamento a Roma e provincia per visibilità, occorre apparentamento anche a livello nazionale partendo dal coinvolgimento de la Destra nella squadra di governo. D'altronde BERLUSCONI, sia uomo di parola e si ricordi di quanto detto all’assemblea costituente de
la Destra.

Maurizio Brugiatelli

P.S. e al sig. fini, visto che A.N. si è sciolta, la restituzione del simbolo del'M.S.I.

Nessun commento: