Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

giovedì 12 giugno 2008


COMUNE, STORACE DISCUTE CON ALEMANNO INGRESSO IN MAGGIORANZA

Roma, 12 giu - “E’ in corso una discussione con il sindaco per entrare a far parte della maggioranza vestiti come siamo, senza confluire nel Pdl, ma come La Destra”. Così il
consigliere comunale Francesco Storace, a margine della seduta di consiglio comunale. Se arrivasse Storace con il suo partito, la maggioranza in Campidoglio arriverebbe a contare di 39 consiglieri (36 Pdl, 1 lista Civica per Alemanno, Dino Gasperini transfuga dall’Udc, e Francesco Storace de La destra). Quasi i due terzi del numero totale dei consiglieri comunali (60).

Nessun commento: