Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

martedì 10 giugno 2008

da www.storace.it

IL FALLIMENTO DI MARRAZZO

10 Giugno 2008

di Francesco Storace

La cacciata dell’assessore alla sanità e alla propaganda della regione Lazio è la migliore conferma che in questi anni Marrazzo ha fallito e detto solo bugie su chi lo ha preceduto.

Dovrebbe ammettere le proprie responsabilità.

Ha invece approfittato cinicamente dei problemi che nel Lazio sono strutturali per fare grancassa senza governare.

La sanità del Lazio rischia il crollo per colpa del presidente della regione: questa triste storia finisce.

Da ora ricomincia un percorso di verità e di amore in 378 comuni della regione che ho servito.

E vedremo in chi tornerà a credere il nostro popolo.

Nessun commento: