Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

venerdì 6 giugno 2008



FAO

PANE

BOMBE

…E IPOCRISIA

Finalmente si è conclusa la tre giorni della FARSA FAO…
Cosa è stato deliberato?!?
NIENTE-NULLA.
Milioni di dollari in tre giorni buttati nel cesso, quando potevano essere investiti diversamente, non con queste riunioni da baraccone circense…
Ma come può un’organizzazione come questa che dovrebbe garantire di sfamare(questo lo scopo della sua fondazione) le popolazioni disagiate dalla scarsità di cibo e acqua, quando dirigenti interni guadagnano milioni di dollari mentre i bambini muoiono di fame…
Ma qui siamo veramente al paradosso…

Sto carrozzone divora palate di dollari al minuto, ma non per sfamare chi non può affamarsi, solo per gonfiare le tasche della solita Elite..
V E R G O G N A ! ! !

Nessun commento: