Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

lunedì 2 giugno 2008

GIOVEDI' 12 GIUGNO



Aperitivo + Concerto
(per ora con: Francesco e Simona, Benedetto e Riccardo, Baldo e Fabian)

Per un aiuto concreto alla Societa' Editrice Barbarossa

Inizio dalle ore 19
12 Giugno 2008
presso i nuovi locali di Raido (via Scire' 21-23)

...ingresso a sottoscrizione...

Per tutti gli altri gruppi che intendano partecipare (in versione acustica), contattare Raido: libreria@raido.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo - 06.86217334

Nessun commento: