Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

lunedì 2 giugno 2008

L'nstancabile Roberto !!!

LA DESTRA RIPULISCE L'ARCO DI SAN ROCCO



"Militanti de La Destra di Monterotondo , con l'ausilio di personale specializzato, questa mattina hanno proceduto a ripulire lo storico Arco di San Rocco – già Porta Garibaldi – dalle numerose scritte che hanno fatto con bombolette spray .

Particolarmente emozionanti alcuni momenti della manifestazione, quando cioè molti cittadini si sono fermati per complimentarsi con i ragazzi de La Destra , e quando , alla fine dell'opera di ripulitura , è scoppiato un lungo applauso spontaneo da parte della folla che si era radunata.

E' solo la prima tappa di una lunga iniziativa - ha commentato il Consigliere Comunale Roberto Buonasorte , ispiratore dell'iniziativa – dopo l'Arco di San Rocco infatti , continueremo con l'iniziativa . La settimana prossima puliremo le scritte in Piazza del Duomo , quella successiva una parte dell'ex Mattatoio , per poi finire a Monterotondo alto con il Teatro Ramarini .

Ci auguriamo - ha concluso Buonasorte – che la sinistra al potere a livello locale la smetta con questo finto buonismo che, in alcuni casi , addirittura ha non solo tollerato , ma anche giustificato chi sporca con scritte e murales."
2008-06-01 18:51:29

Nessun commento: