Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

venerdì 25 luglio 2008

dal sito di Daniela Santanchè

Lug 22 2008

Conferenza Programmatica 19-20 luglio Orvieto

(Daniela Santanchè)
Tags:

[Ascolta l’intervento di Daniela Santanchè]Conferenza Programmatica 19-20 luglio Orvieto

Dopo le polemiche di questi giorni, vorrei chiedere a tutti di ascoltare sul sito di radio radicale o di leggere sul mio sito l’intervento che ho fatto ad Orvieto. L’ho risentito anche ieri e posso dire che non cambierei neppure una parola. Mi chiedo e vi chiedo : è così un’eresia affermare che nessun dirigente di partito puo’ assumersi la responsabilità di non ascoltare la pdl ? Mai ho parlato di annessioni e mai ho parlato di posti che davvero non mi interessano.

Il tema di Orvieto era quanta destra c’era nel governo.

Leggi tutto

Nessun commento: