Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

giovedì 17 luglio 2008

IO STO CON FRANCESCO!!!

RASSEGNA STAMPA

17\07\2008

Susanna Novelli s.novelli@iltempo.it Un Piano regolatore ...
Il Tempo - Roma,Italy
... monumentale di Tor Vergata, è intervneuto anche il capogruppo capitolino de La Destra e presidente della commissione Roma Capitale, Francesco Storace. ...
Mostra tutti gli articoli su questo argomento

Scoperto il patto d’acciaio tra camorra e mafia cinese
il Giornale - Milano,Italy
Lapidario il commento di Francesco Storace, segretario nazionale della Destra: «La camorra all’Esquilino in combutta con i cinesi è una notizia ...
Mostra tutti gli articoli su questo argomento

SANITA’, POTERE ENORME DELLE REGIONI

Intervista Storace al quotidiano la Stampa 16_07_08

Nessun commento: