Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

giovedì 24 luglio 2008

NO COMMENT


Mantova,morto di fatica:un arresto


In manette imprenditore agricolo
E’ stato arrestato l’agricoltore di Viadana (Mantova) accusato di aver lasciato morire di caldo e di fatica nel suo campo un indiano clandestino, che lavorava in nero per lui, e di averne poi spostato il corpo. L’uomo è stato condotto in carcere con l’accusa di omicidio volontario e omissione di soccorso. Degli stessi reati è accusata la moglie: per lei è stata disposta la misura dell’obbligo di dimora nella sua abitazione.

L’arresto dell’imprenditore risale all’altro ieri, ma solo oggi si è avuta conferma da parte dei Carabinieri della compagnia di Viadana. La vicenda - di cui si sta occupando direttamente il procuratore di Mantova Antonino Condorelli - risale al 27 giugno scorso quando venne trovato cadavere, nelle campagne di Salina, Vijai Kumar, 44 anni, clandestino.

Le indagini accertarono che la morte era avvenuta in un altro luogo e poi solo successivamente il cadavere venne spostato. L’uomo, che lavorava in nero come raccoglitore di meloni nell’azienda agricola di Mario Costa - a Salina, frazione di Viadana - si era sentito male per il caldo.

Nessun commento: