Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

mercoledì 2 luglio 2008

Roma, 2 lug. - (Adnkronos)


- Al vespaio di dichiarazioni e battute suscitato dalla dichiarazione di Francesco Storace di volersi candidare alla presidenza della Regione Lazio, Vladimiro Rinaldi, capogruppo della Lista Storace alla Pisana, rispondera' con i fatti aumentando il suo impegno nel sociale.

"La dichiarazione di Storace - afferma Rinaldi - rappresenta una sfida anche per tutti noi che gia' da tempo operiamo sul territorio e che siamo chiamati a valorizzare e realizzare le iniziative della Lista Storace a sostegno delle fasce piu' deboli nel Lazio".

"Quelle che affrontiamo ogni giorno - prosegue Rinaldi - sono tematiche vaste e complesse che richiedono il contributo di lavoro e di idee da parte di tanti, per cui saranno prese in considerazione, vagliate e approvate le candidature di tutti coloro che vorranno far parte della Lista Storace".

Nessun commento: