Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

martedì 26 agosto 2008

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA BSN

Il BSN - nella volontà di allargare la discussione politica a più soggetti - rivendica la necessità di operare per superare la dicotomia sinistra/destra utile solo a rafforzare la prepotenza di un Unico Centro di Potere Oligarchico rappresentato oggi in Italia dalla monocrazia bipartitica PDL=PD.
Questa la motivazione per cui é irricevibile anche sotto il piano logico (lasciando agli organi competenti l’irricevibilità tecnico-statutaria) l’azzardata e meschina mossa proposta da chi non si riconosce nella segreteria di Storace e che prevede anzi l’abbraccio mortale ad uno dei due soggetti oligarchi sopra citati
Il BSN intende sperare che il segretario Storace - e con lui tutto il partito LD - promuova, al contrario, un’azione politica di gagliarda rivoluzione civica che porti alla nascita di un fronte di liberazione sociale, identitario, popolare; unico mezzo per rompere le catene della schiavitù mondialista e ritrovare, nello Stato Nazionale del Lavoro, una sospirata pace sociale nella collaborazione organica tra i cittadini lavoratori delle diverse categorie e competenze.

Blocco Sociale Nazionale

Nessun commento: