Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

martedì 26 agosto 2008

MA CHE GIUSTIZIA E'?


Diana del GF? Già libera

Ha patteggiato, ha preso 6 mesi, convertiti in pena pecuniaria, ha pagato ed è tornata a casa. Il giudice l'ha condannata a non tornare in Costa Smeralda per 2 anni. Però, che punizione severa! Ma allora spacciare conviene?
Ecco i modelli che i signori del QUARTO POTERE
offrono ai nostri figli.
Negli anni sessanta i potenti hanno spento le menti dei giovani con le sostanze stupefacenti.
Ma poi qualcuno è riuscito a
rimanere immune allora i potenti hanno trovato un sistema più subdolo che si chiama QUARTO POTERE affiancato a modelli che stravolgono le menti umane.
E liberarci di questo potere è dura, peggio della droga!
Maurizio Brugiatelli

Nessun commento: