Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

giovedì 21 agosto 2008

OLIMPIADI


DESTRA DI VALORI… L’ITALIA ALLE OLIMPIADI RISPECCHIA IL PAESE ITALIA… MILIARDI ALLO SPORT ITALIANO,finanziato per anni dalla schedina del totocalcio,hanno generato una miriade di dirigenti e burocrati a scapito delle strutture e degli atleti…gli sport di massa sono miseramente naufragati,mentre emergono ancora una volta le individualità di alcuni che per passione personale o dei propri genitori hanno fatto dello sport una scelta di vita ed un attaccamento ai valori…
VINCIAMO nella scherma,nuoto,judo,pugilato,tiro con l’arco,vela,tiro al piattello,lotta greco-romana e…
PERDIAMO nel calcio,volley femminile,pallanuoto,basket non qualificati ecc.
La responsabilità non è degli atleti,a cui comunque va il nostro riconoscimento,ma a quei dirigenti e presidenti di società che,al di là dello spettacolo e delle leggi di mercato,ingaggiano a suon di milioni (di euro) atleti stranieri che di fatto penalizzano quelli italiani a discapito delle rappresentative nazionali…
L’ITALIA DEGLI ITALIANI,L’ITALIA AGLI ITALIANI! ANCHE NELLO SPORT,QUESTO,E’ UN VALORE DI DESTRA!

Dr. Franco Aicardi

Nessun commento: