Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

giovedì 16 ottobre 2008



Il segretario nazionale de La Destra, Francesco Storace, sarà ospite domani mattina, in diretta a partire dalle ore 7,45 e fino alle 9,15, della trasmissione Omnibus, in onda su La7. Tra gli ospiti, Marco Rizzo dei Comunisti Italiani.

STORACE PRESENTA MOZIONE DI AUTOSFIDUCIA DA PRESIDENTE ROMA CAPITALE
Vi proponiamo oggi l’articolo pubblicato da Il Tempo, a firma di Susanna Novelli, sulla mozione di autosfiducia proposta da Storace, capogruppo de La Destra in Campidoglio, dopo la maratona in consiglio comunale per l’approvazione della variazione di bilancio del Comune di Roma.
“Il capogruppo del Pdl, Rossin - scrive Novelli - nel suo intervento in aula Giulio Cesare avrebbe posto degli interrogativi sulla compatibilità della carica di presidente della Commissione speciale per Roma Capitale con l’astensione dal voto finale sulla ‘variante’”, come fatto da Storace.
“Il Pdl ora mi sfiduci” è stata la reazione del leader de La Destra, che ha presentato così una mozione di sfiducia di sé stesso. Una mossa che “ha già incassato i primi risultati”…

il-tempo-16_10_08-autosfiducia-storace1

Nessun commento: