REGIONE LAZIO
GRUPPO CONSILIARE LISTA STORACE
COMUNICATO STAMPA
Roma, 16 ottobre 2008
VVF RIETI/VLADIMIRO RINALDI (LISTA STORACE):
“ SERVE UN POLO INTEGRATO PER LA SICUREZZA”
"525 interventi solo nel 2007 hanno impegnato la squadra giornaliera (8-20) dei VVF di Poggio Mirteto, dislocata dal Comando di Rieti, se il presidio fosse messo in condizioni di operare H24 arriverebbe a garantire dai 700 ai 750 interventi anno". Lo ha detto il capogruppo alla Regione Lazio della Lista Storace, Vladimiro Rinaldi, impegnato insieme al suo stretto collaboratore, dottor Daniele Belli, in una serie di incontri in tutte le caserme dei Vigili del Fuoco del territorio regionale. "I dati, del Ministero dell'Interno dimostrano che il presidio della Provincia di Rieti, reso permanente, potrebbe svolgere un ruolo unico per il territorio così come intuito e proposto dall'ingegner Antonio Albanese, Comandante dei VVF di Rieti, quello di 'Polo integrato per la Sicurezza'. Un progetto, solo in parte avviato con la convenzione tra il Comando VVF Rieti e l'ARES 118 - ricorda Rinaldi - e che necessita di un ampio consenso tra le varie istituzioni per realizzare un'unica sede operativa, già individuata dal Comune di Poggio Mirteto per la protezione civile, il volontariato, insieme con il 118 ed i VVF. Auspico - prosegue Rinaldi - che una volta tanto la ragione dei fatti possa superare la teoria delle chiacchiere, visto che, ad oggi, il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco non ha ancora riconosciuto lo status di categoria speciale così come individuata per gli operatori del Comparto Difesa e Sicurezza. Mi farò, quindi, portavoce - conclude Rinaldi - presso la Regione per sostenere la fattibilità e l'estrema importanza di questo progetto per la sicurezza innovativo e unico nel Lazio".
Addetto stampa Lista Storace
Raffaella Carlini
Anzio, città da radici profonde.
Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.
giovedì 16 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento