REGIONE LAZIO
GRUPPO CONSILIARE LISTA STORACE
COMUNICATO STAMPA
Roma, 16 ottobre 2008
PEDOFILIA /VLADIMIRO RINALDI (LISTA STORACE): “LAZIO DI NUOVO NRL MIRINO, TENERE ALTA LA GUARDIA"
"Ancora una volta il Lazio che ha avuto il merito di essere stata una delle prime Regioni ad istituire il Garante per l’infanzia e l’adolescenza, si è reso protagonista di attività criminose verso i minori". Così Vladimiro Rinaldi capogruppo alla Regione Lazio della Lista Storace, commenta l'operazione contro la pedofilia su internet eseguita dalla polizia Postale e delle Comunicazioni di Campobasso con il Coordinamento del centro Nazionale di Contrasto alla Pedo-pornografia On-line. "Ricordo - ha aggiunto - che solo il 3 ottobre la Polizia postale delle Comunicazioni di Reggio Calabria ha compiuto una serie di arresti in flagranza di reato in 11 Regioni, tra le quali il Lazio, coinvolto anche nell'operazione 'Sweetmoon', portata a termine con successo a fine settembre dalla Polizia postale e delle comunicazioni dell'Emilia-Romagna".
E’ terribile pensarlo, ma l’utilizzo della rete internet sembra rendere la divulgazione e la fruizione di questo materiale, osceno sotto tutti i punti di vista, meno colpevole. Ma nessuno deve sottovalutare la realtà del dramma vissuto dietro quelle immagini, la gravità di quel delitto che crea danni permanenti, inimmaginabili a bambini e adolescenti e tanto meno, rendersi complice anche solo con l’indifferenza o peggio il silenzio.
Addetto stampa Lista Storace
Raffaella Carlini
Anzio, città da radici profonde.
Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.
giovedì 16 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento