Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

martedì 18 novembre 2008

Cari amici,
come vedete è da qualche giorno che non aggiorno il blog,
sono ormai in pianta stabile in Abruzzo per la campagna elettorale del nostro Presidente Teodoro Buontempo!
Al mio rientro faremo l'inaugurazione della nostra sede, e...
questo posso dirvelo già da ora verrà ad inaugurarla il nostro Segretario nazionale

FRANCESCO STORACE
.

Sto preparando un bel programma, che comunicherò presto su questo sito e su i giornali.
Buona Destra a tutti!!!
Maurizio Brugiatelli

Nessun commento: