Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

sabato 19 gennaio 2008

Anzio - Compattatori trasferiti

dalla Redazione de "Il Messaggero" e de "Il Tempo"

Entro una settimana i mezzi compattatori della società Volsca che svolge il servizio di raccolta dei rifiuti ad Anzio saranno trasferiti dal deposito di via Goldoni, a Lavinio stazione, in quello di via della Spadellata nella zona di Cavallo Morto, all'estrema periferia nord della città. Dopo mesi di proteste dei residenti di via Goldoni, che ritenevano inquinante la presenza del deposito a ridosso delle abitazioni, la società ha deciso di affittare un altro capannone dove trasferire i propri mezzi.


La decisione della società è in linea con l'impegno preso dall'Ambiente Luigi D'Arpino, che in un confronto pubblico tenutosi a metà dicembre aveva assicurato lo spostamento del deposito. «Se non ci fossero state le feste - spiega l'assessore - il trasferimento sarebbe stato completato anche prima. La società Volsca sta effettuando gli ultimi interventi di messa a norma del nuovo sito prima di spostare il parco automezzi». Per il momento c'è cauta soddisfazione da parte del Comitato cittadino di Lavinio, che ha sostenuto la protesta dei residenti di via Goldoni. «In questi giorni - spiega Riccardo Brio, presidente del Comitato - abbiamo notato che del materiale è stato trasferito dal deposito. Speriamo quindi che tutti i mezzi della Volsca siano spostati al più presto. I cittadini sono stati fin troppo pazienti».

Nessun commento: