Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

martedì 15 gennaio 2008

CON BUONTEMPO PER VINCERE




DA WWW.STORACE.IT



PROVINCIALI, STORACE (LA DESTRA): “BUONTEMPO O PRIMARIE”

Martedì 15 Gennaio 2008

Roma, 15 gen - “Sulle Provinciali di Roma è bene rompere gli indugi”. E’ quanto dichiara in una nota Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra. “Ho convocato per
venerdì mattina - spiega Storace - una riunione di quadri locali, per affermare l’insopportabilità della situazione e preparare una bella mobilitazione. Il 3 febbraio, dal Capranica, proporremo al centrodestra la candidatura di Teodoro Buontempo.
Se ci saranno ancora riserve, chiederemo di far esprimere i cittadini con primarie regolamentate, ma poi basta. Se qualcuno ha già deciso di regalare la Provincia alla sinistra non chieda la complicità de La Destra”.

Nessun commento: