Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

martedì 15 gennaio 2008

L'ABORTO è un'omicidio!!!

PER UNA DONNA CHE VUOLE ABORTIRE

mamma con figlio Guardate le FOTO DOLCI DEI BAMBINI nel pancione (vedi sotto) e vi renderete conto della bellezza del dono di un figlio. Qualsiasi cosa vi passa per la mente prima di prendere decisioni fatevi aiutare. Non ci è stata mai nessuna donna che ha abortito e che poi abbia detto di essere felice per la sua scelta. Tutte soffrono tremendamente fino a quando non decidono sul serio di chiedere perdono a Dio e di farsi aiutare.

Per un AIUTO IMMEDIATO telefonate al numero verde 800813000 del Movimento per la Vita. Risponde un piccolo gruppo di persone di provata maturità e capacità, fortemente motivate e dotate di una consolidata esperienza di lavoro nei Centri di aiuto alla vita (CAV) presenti in tutta l'Italia e di una approfondita conoscenza delle strutture di sostegno a livello nazionale. La risposta, infatti, non è soltanto telefonica.

ADOZIONE: Qualora la gravidanza indesiderata sia già in atto la legge italiana (Legge 4 maggio 1983, n.184) consente di non riconoscere il figlio, che può essere partorito in ospedale e messo in adozione, garantendo l'anonimità dei genitori.

Nessun commento: