Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

venerdì 18 gennaio 2008

E' ora di passare ai fatti!!!




MENTRE NON SI FA' CHE PARLARE DI POLTRONE,

CANDIDATURE E SPARTIZIONI, CON IL MOTTO

" CHEMATTOCCA!!!"

ANZIO E I SUOI CITTADINI ASPETTANO I

PROGRAMMI E LE AZIONI
.



LA DESTRA DENUNCIA IL DEGRADO AD ANZIO 2

" L'AMMINISTRAZIONE DEVE SEQUESTRARE QUEI LOCALI"

da Latina Oggi del 17\01\2008

leggi l'articolo
www.dagolab.eu/public/LatinaOggi/Archivio/17_01_2008/pag15nettuno.pdf

"La Destra fa politica 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 per il bene dei cittadini senza distinzione di credo politico."

Maurizio Brugiatelli

Nessun commento: