Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

sabato 5 gennaio 2008

PERCHE' DI QUESTO I MEDIA NON NE PARLANO?

COSTI POLITICA/STORACE FORMALIZZA RINUNCIA AD AUMENTO STIPENDIO

Roma, 4 gen. - Il segretario nazionale della Destra, Francesco Storace, ha formalizzato la rinuncia ad aumento e arretrati della propria indennità parlamentare con una lettera
inviata al presidente del Senato, Franco Marini. Lo rende noto un comunicato.
“Illustre Presidente - si legge nella lettera - apprendo dai giornali di essere il destinatario di un aumento che reputo sconsiderato di 200 euro della mia indennità parlamentare. Credo che anche tu, come me, consideri inopportuno questo provvedimento, ancorché previsto dalla legge e ti prego di segnalare ai Senatori Questori la mia volontà di rinunciarvi. Nel caso tale aumento si sia manifestato da tempo, è mia intenzione restituire gli eventuali arretrati. Tanto più se dovesse palesarsi una beffa nelle prossime settimane, magari un adeguamento conseguente alle rilevazioni Istat sul costo della vita… Nel ringraziarti della Tua attenzione, colgo l’occasione per porti cordiali saluti”

Nessun commento: