Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

martedì 5 febbraio 2008

TUTTI A TRIESTE

LE RADICI DELLA DESTRA SONO LE RADICI DELL’ITALIA

Ia CONFERENZA ORGANIZZATIVA NAZIONALE

Trieste 10 Febbraio 2008

PALAZZO DEI CONGRESSI DELLA STAZIONE MARITTIMA

Molo Dei Bersaglieri,3

DA TRIESTE VERSO UN NUOVO IRREDENTISMO

Ore 08:00 Cerimonia privata con la deposizione di una

Corona alla Foiba di Bassovizza da parte del

Sen Storace e dell’On Buontempo

Ore 09:30 Accredito partecipanti

Ore 10:00 Saluto autorità locali

Ore 10:15 Inizio interventi programmati

Sen Francesco Storace

On Teodoro Buontempo

Sen Stefano Morselli

On Daniela Santanchè

On Nello Musumeci

On Alberto Arrighi

Sen Stefano Losurdo

On Roberto Salerno

On Antonio Pezzella

PAUSA PRANZO

Ore 14:30 Dott. Battista Mondini gia segretario comunale: procedure elettorali

Ore 15:30 Dibattito

Ore 18:30 Chiusura dei lavori




per ulteriori informazioni

www.mauriziobrugiatelli.it


e vai a CONTATTI

Nessun commento: