Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

martedì 22 aprile 2008

TUTTI AL MARE...TUTTI AL MARE....


Il 27 e 28 aprile i cittadini di Roma e provincia saranno chiamati a scegliere, ai ballottaggi per il Comune e la Presidenza della Provincia, fra due moderati, Rutelli e Zingaretti, e due moderati, Alemanno e Antoniozzi, fra due liberal-capitalisti e due liberal-capitalisti, fra due politicanti di professione e due politicanti di professione, fra due vicini ai grandi palazzinari romani e due vicini ai grandi palazzinari romani. Sarà una scelta ardua, difficile. Forza Nuova corre in aiuto dei romani: il 27 ed il 28 aprile andate al mare, o ai laghi, o a fare una scampagnata! Le due compagini che si fronteggiano sono pressoché uguali, hanno detto, in campagna elettorale, le stesse cose: contro l’immigrazione (ma fino ad ora non hanno mai fatto niente), per la casa (ma anche qui nessun fatto concreto), per questo, per quello, le solite promesse elettorali; entrambi sono espressione di uno stesso modo d’intendere e fare politica, tutte e due dopo aver snobbato i centristi ora gli fanno la corte per avere il loro supporto. Di fronte al solito mercato delle vacche che si sta svolgendo, cercando di accaparrarsi i voti delle liste minori con la promessa di qualche assessorato o giù di li, la mia posizione è chiara: diciamo ai nostri elettori di non andare a votare. La stessa cosa ovviamente a Nettuno, quindi una proposta: romani e nettunesi da i sani valori, invadiamo le spiagge di Nettuno.

Maurizio Brugiatelli

Nessun commento: