Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

martedì 20 maggio 2008

ANCORA VIOLENZA....



- (Adnkronos) - 20\05\2008

La Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Firenze ha sottoposto a indagine 23 ragazzi, tra cui alcuni maggiorenni, che per un anno, tra il 2003 e il 2004, avrebbero abusato sessualmente di una ragazzina non ancora 14enne; violenze che sarebbero proseguite anche dopo il compimento dei 14 anni da parte della vittima. Lo scrive oggi l'edizione fiorentina de 'La Repubblica'. In origine la Procura aveva sospettato di violenza sessuale sulla ragazzina ben 80 giovanissimi. La violenza da parte del branco sarebbe stata compiuta in una localita' della provincia di Lucca.

Nessun commento: