Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

sabato 3 maggio 2008

ECCO COME RISPARMIARE 100 EURO ALL’ANNO!!




DA OGGI SUL SITO DELL’ASSOCIAZIONE ALTRI 150 DISTRIBUTORI INDIPENDENTI DOVE FARE IL PIENO A PREZZI SCONTATI
SUBITO LA PROROGA DEL TAGLIO FISCALE A 8 CENTESIMI DI EURO

Mentre scade lo sconto da 2 centesimi di euro e i prezzi di benzina e gasolio volano rispettivamente a 1,46 e 1,44 euro al litro, il Codacons scende in campo al fianco degli automobilisti e pubblica oggi sul proprio sito internet altri 150 distributori indipendenti dove fare il pieno a prezzi scontati.
“Per aiutare gli automobilisti alle prese col caro-pieno, abbiamo deciso di diffondere oggi gli indirizzi di altri 150 distributori indipendenti che si aggiungono all’elenco già realizzato e pubblicato dal Codacons – afferma il Presidente Carlo Rienzi – Sul sito www.codacons.it è possibile scaricare gratuitamente per l’intera giornata di oggi e di domani il nuovo elenco (vedi sotto). Si tratta delle cosiddette pompe bianche – spiega Rienzi – che non appartengono ai grandi marchi e applicano listini sensibilmente inferiori rispetto ai distributori abituali. Ciò si traduce in un risparmio fino a 100 euro l’anno sul pieno per ogni automobilista, ipotizzando due pieni al mese. Risparmio che, ovviamente, risulta ancora maggiore al crescere del numero dei rifornimenti annuali”.
Al Governo, infine, il Codacons chiede di fare la sua parte, prorogando subito il taglio fiscale e portandolo ad almeno 8 centesimi di euro come forma di aiuto concreto alle famiglie oramai tartassate dal caro-pieno.

Nessun commento: