Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

mercoledì 7 maggio 2008

FACCIAMO POLITICA



  1. Il 14 ott 2007 sul blog di Storace

  2. scrissi questo.


  3. • maurizio brugiatelli scrive:
    14 Ottobre 2007 alle 09:39
    “La vera persona d’azione,non segue il sentiero già tracciato.Dal momento che vede quello che altri non vedono,fa quello che altri non fanno.La sua volontà è come un’onda che spazza via le abitudini e le resistenze. All’inizio gli altri non riescono a capire le azioni dei pionieri, solo più tardi cominciano lentamente ad apprezzarle. Comunque, sia che gli altri capiscano o meno, chi ha carattere agisce da solo e porta e porta a termine con forza ciò che deve essere fatto”
    (Andrè Maurois 1885-1967)
    Buona domenica Senatore!!!


  4. Con questo spirito dovrà nascere il nostro partito NUOVO
    Maurizio Brugiatelli
    Post 134
    ————————————————————–--------------------------------------
    …e continuo a pensarla così! Scusate ma se se il 2,5% ha scelto, il nostro partito, nonostante il boicottaggio di pd-pdl i tradimenti dell’ultima ora e gli scarsi mezzi a disposizione, significa che che più di 1 milione di persone (per il momento…) non vuole nè veltroni nè berlusconi. Invece di rincorrere finte nostalgie su temi storici che molti neanche conoscono ma se ne riempiono la bocca, iniziamo a FAR POLITICA cercando di percorrere la strada che questo partito si era proposto, “sentiamola” la gente con il cuore e non solo con le orecchie, questo è il momento di agire, ma può farlo solo chi intende la politica come una missione, e non per scopi governativi a fini personali.

Nessun commento: