Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

mercoledì 7 maggio 2008

LA VITA E' SACRA

ESPRIMO SENTITE CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA DI NICOLA TOMMASOLI.

Ginafranco Fini ( Presidente della Camera dei Deputati) sminuendo un atroce assassinio e condannando più una manifestazione solo perché ha bruciato la bandiera americana e quella di Israele è stato vergognoso. La vita è sacra, ma in fondo non c’è da meravigliarsi, per Fini cosa c’è di SACRO nella sua vita?
Non dico questo perché Fini ha scelto di andare nel PDL, questa è una scelta personale come di chi lo ha seguito,ma di fronte a certe dichiarazioni rese pubbliche, credo che questo parlamento soprattutto, per un atto di rispetto per la morte di Nicola giovane ingegnere, farebbe bene a chiederne le dimissioni dal ruolo istituzionale di terza carica dello STATO.

E’ MORTO UN GIOVANE ITALIANO, UNA RISORSA PER LA NOSTRA PATRIA, UNO DI NOI! UN PO’ DI RISPETTO E NON SI CERCHI DI STRUMENTALIZZARE IL DOLORE.

Mi scuso pertanto con la famiglia di NICOLA TOMMASOLI di aver parlato di politica, in nome del Loro caro, ed esprimo le mie più sentite e sincere condoglianze.

Nessun commento: