Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

domenica 27 luglio 2008

DESTRA-SINISTRA CHI CI RIMETTE SONO SEMPRE GLI STESSI


Mentre Berlusconi straparla di “politica di sinistra” e quelli di AN rispondono parlando di “destra “nell’attuale finanziaria sono contenute le seguenti norme :

a)Annullamento dell’assegno sociale per chi non ha cumulato al 65esimo anno di età, almeno 10 anni di lavoro consecutivo con un’indennità almeno pari a quella dell’assegno(in parole povere le casalinghe si scordino di avere la pur modestissima pensione sociale e per tanta altra gente saranno comunque grossi problemi visto il clima di precarietà che c’è sul lavoro)

b)Introduzione di una norma che può definirsi “ammazza precari”,in virtù della quale non vi saranno più le condizioni per l’ottenimento di un contratto a temo indeterminato qualora il giudice del lavoro avesse riscontrato irregolarità sul ricorso a più contratti a termine.(questo giusto perché si devono avere 10 anni di lavoro continuato per avere la pensione sociale)

In più si parla di un aumento dell’orario lavorativo fino addirittura a 60 ore settimanali!!!

Ora io non lo so se questa di Berlusconi è politica di sinistra o di destra,so che fa schifo!

La gente non è molto interessata alle etichette destra,sinistra,centro…quanto piuttosto ai contenuti.

la Destra darà battaglia su questi temi mostrando a tutti i suoi buoni contenuti.

Nessun commento: