Un giovane romeno di 27 anni è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Anzio dopo aver rubato un navigatore satellitare su un ambulanza del 118 di Tor San Lorenzo. L’ambulanza era ferma davanti alla sede del 118 quando una pattuglia dei militari in transito ha notato dei movimenti sospetti ed ha sorpreso così il romeno mentre stava smontando il navigatore satellitare dall’autoambulanza.
L’uomo, alla vista dei militari ha tentato la fuga terminata con il suo arresto. In suo possesso i Carabinieri hanno rinvenuto anche un altro navigatore che il giovane aveva poco prima rubato da un’altra macchina parcheggiata nello stesso piazzale. Le preziose attrezzature, necessarie per giungere nel più breve tempo possibile sugli interventi, sono state restituite al personale sanitario. L’uomo è stato affidato all’Autorità giudiziaria.
Anzio, città da radici profonde.
Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.
martedì 23 settembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento