Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

venerdì 3 ottobre 2008

da www,storace.it

IENE

3 Ottobre 2008

di Francesco Storace

Non ci volevo credere. Ma quando ho visto il servizio de Le Iene su An e l’antifascismo ho provato profonda pena. Guardatelo questo video e ditemi che davvero ne valeva la pena di restare in quel partito di opportunisti dove tutti si inchinano al verbo del Capo, il paraduce piu’ antifascista che ci sia.
Pare incredibile: chi lo dice seriamente….., chi ci scherza sopra. Ma non si vergognano nemmeno un po’? Ma ci avete preso in giro tutti quanti per decenni? Ma non vi rendete conto di quanto siete ridicoli?
E’ proprio necessaria l’equazione destra uguale antifascismo dopo una vita spesa a dimostrare fede nella democrazia e a pretendere rispetto per la memoria nostra? La loro religione civile e’ solo il potere, per noi no e siamo sempre piu’ orgogliosi della scelta fatta.
Mandate questo video a tutti, magari l8 novembre a Roma viene qualcuno in piu’….a dire a destra con orgoglio e senza vergogna.

__________________________________________________
Prendo un post di un Camerata vero, dal blog di Storace e lo pubblico:

  1. Maurizio Canosci (Soc.Naz.) scrive:

    Quel giorno a Fiuggi, nel momento delle lacrime e degli accendini………………involontariamente o subdolamente, chi accettava AN, in quell’istante e magari solo in quell’istante, ha inferto alla Memoria dei Caduti (TUTTI) dell’Idea Sociale e Nazionale, Italiana ed Europea, un altra morte ! Poi la coscienza di ognuno porti a sapere se ha chiesto perdono o no a quei Caduti.

  2. QUOTO!!! Maurizio Brugiatelli



Nessun commento: