Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

mercoledì 8 ottobre 2008

STORACE,ALLEANZE CON PDL SE NON CAMBIA LEGGE EUROPEE

DESTRA: STORACE,ALLEANZE CON PDL SE NON CAMBIA LEGGE EUROPEE (ANSA) - ROMA, 8 OTT - Il segretario della Destra, Francesco Storace, non esclude alleanze con il Pdl alle amministrative del 2009, ma pone come condizione che non venga cambiata la legge per le europee. Intervistato da Affaritaliani.it, Storace critica la ‘’sindrome di autosufficienza” del centro destra abruzzese, confermando la candidatura di Teodoro Buontempo. Sui rapporto con il Pdl, Storace afferma che ”e’ necessario discutere e quindi far prevalere un atteggiamento unitario”. Le decisioni saranno prese nel congresso di meta’ novembre, ma per l”Abruzzo, ”non possiamo stare ad aspettare come dal gommista come una ruota di scorta”, e quindi ‘’salvo fatti nuovi, lanceremo definitivamente la candidatura di Buontempo”. In vista delle elezioni del 2009, europee e amministrative, Storace auspica ”un atteggiamento unitario”, ma prima vuol vedere ”che cosa fanno con la legge per le europee; se Berlusconi ha deciso di continuare a fare una guerra stupida nei nostri confronti e’ chiaro che non potremo aiutarlo”. Anche se - dice - ‘’secondo me non si fa piu’ la legge con sbarramento al 5 per cento, penso che stia prevalendo la ragionevolezza”. (ANSA). COM-GRZ 08-OTT-08 14:49 NNN

Nessun commento: