Roma, 1 ottobre 2008
SANTANCHE’/ RINALDI (LISTA STORACE): “NEL LAZIO NESSUNA DIASPORA, NESSUNO L’HA SEGUITA”
“Doveva essere una sorta di ‘diaspora’ quella vaticinata da Daniela Santanchè che, annunciando qualche giorno fa le sue dimissioni dagli incarichi ricoperti in seno a La Destra, aveva assicurato che una cinquantina di dirigenti nazionali, regionali e provinciali del partito l’avrebbero imitata nel suo salto della quaglia. Ma forse parlava dei dirigenti del traffico, gli unici che potrebbero darle una mano nelle sue manovre spericolate”. Così il capogruppo alla Regione Lazio della Lista Storace, Vladimiro Rinaldi, ha commentato le dimissioni inviate ieri da Daniela Santanchè. “Anche perché ci risulta piuttosto che tutti i dirigenti del partito, a parte cinque che hanno lasciato il movimento, siano rimasti al loro posto, come gli oltre 13mila iscritti con Roma e Provincia in testa, per numero di tesserati, che nel 2008 sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente – fa notare Rinaldi –. Forse la Santanchè ha fatto male i conti, dando per scontato che nel Pdl l’avrebbero accolta a braccia aperte e quando si è resa conto che così non era ha provato a bluffare, vantando un seguito che in realtà non ha”.
Anzio, città da radici profonde.
Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.
mercoledì 1 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento