Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

venerdì 31 ottobre 2008

SIAMO I PRIMI IN CLASSIFICA!!! W L'ITALIA

STIPENDI ANNUI


DEI PARLAMENTARI EUROPEI


A CONFRONTO IN EURO* (Compensi annui netti)


1 Italia 144.084,36
2 Austria 106.583,40
3 Olanda 86.125,56
4 Germania 84.108,00
5 Irlanda 82.065,96
6 Gran Bretagna 81.600,00
7 Belgio 72.017,52
8 Danimarca 69.264,00
9 Grecia 68.575,00
10 Lussemburgo 66.432,60
11 Francia 62.779,44
12 Finlandia 59.640,00
13 Svezia 57.000,00
14 Slovenia 50.400,00
15 Cipro 48.960,00
16 Portogallo 41.387,64
17 Spagna 35.051,90
18 Slovacchia 25.920,00
19 Rep. Ceca 24.180,00
20 Estonia 23.064,00
21 Malta 15.768,00
22 Lituania 14.196,00
23 Lettonia 12.900,00
24 Ungheria 9.132,00
25 Polonia 7.369,70

*Fonte: Corriere della Sera

1 commento:

Anonimo ha detto...

STIPENDI ANNUI DEI PARLAMENTARI EUROPEI A CONFRONTO IN EURO (Compensi annui netti)
1 Italia 144.084,36
+++++++++++++++++++++++++
E' il 2 novembre e mi viene in mente un'immagine raccapricciante: quella di Piazzale Loreto.
Nemmeno una monetina,uscita dalle tasche di chi aveva governato per un ventennio l'Italia, fu trovata per terra in corrispondenza dei loro cadaveri martoriati.
COSA POSSIAMO FARE?
Incominciamo dall'Abruzzo a dare l'esempio.Votare per il partito che nella sua lista non presenta corrotti e corruttibili.
CHI SAREBBERO?
"la DESTRA", presidente Buontempo, ed i suoi candidati consiglieri, scegliendo Luisa Regimenti per la provincia di Teramo.
PERCHE' LUISA REGIMENTI?
Perché la conosco come una persona competente ed incorruttibile, che si impegnerà per il popolo della sua terra in particolare e dell'Italia in generale.