Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

giovedì 9 ottobre 2008

SVEGLIATEVI ITALIANI

NEL DECRETO LEGGE “SALVA ALITALIA” E’ STATA INSERITA UNA NORMA NASCOSTA IN GRADO DI RENDERE IMPUNIBILI TUTTI I MANAGER CHE SI SONO RESI COLPEVOLI DI TRUFFE E REATI FINANZIARI.

LA NORMA SERVE A SALVARE I TANZI, I GERONZI ET SIMILIA ED E’ IL TRIONFO DELLA LOGICA “DEL LODO” E DELLA MASSONERIA AL POTERE.

IN PRATICA , SECONDO LA NORMA CONTENUTA NEL DECRETO, GLI AUTORI DI REATI FINANZIARI NON SONO PUNIBILI SE LE AZIENDE NON FALLISCONO.

LE INFORMAZIONI IN DETTAGLIO LE POTRETE AVERE DALLA TRASMISSIONE REPORT IN ONDA DOMENICA PROSSIMA.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Tanti REO, ed io?

Tanzi Reo,
Geronzi Reo,
'Similia' Reo,
Vittorio Reho,
ah,ah,ah, questa volta l'ho fregati: a me c'è l'acca, a loro no! Ah, ah, ahhhhhhhhhh.
Qualunque REO non abbia l'acca, come Vittorio, deve finire in galera, altro che essere LODATO!