Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

mercoledì 3 dicembre 2008

comunicato stampa :

NOMADI : BUONASORTE (LA DESTRA)

DA ALEMANNO

BRUTTO REGALO DI NATALE ALLA PROVINCIA

02 dicembre alle ore 10.38

" Anche oggi il sindaco di Roma Gianni Alemanno torna a parlare dello spostamento dei campi nomadi fuori dal Raccordo anulare dando così un segnale – dice il sindaco - di legalità e solidarietà, come se bastasse il loro spostamento per garantire ciò … Alemanno ci comunica anche la data, entro dicembre infatti partirà il grande piano di spostamento concordato con il nuovo prefetto, ovviamente le nuove zone sono ancora top secret.

Come intende Alemanno concertare con i comuni della provincia di Roma tale spostamento ?

Dobbiamo aspettarci da Alemanno un brutto regalo di natale noi cittadini della
Provincia di Roma ? "

Lo dichiara il una nota Roberto Buonasorte, segretario provinciale de La Destra, il movimento che fa capo al sen. Francesco Storace .

Nessun commento: