Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

domenica 20 gennaio 2008

I Carabinieri di Anzio arrestano pregiudicato di Aprilia

dalla Redazione de "Il Messaggero" e de "Il Tempo"



Un pregiudicato di Aprilia, M.L., di 40 anni, è stato arrestato giovedì mattina dai carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia di Anzio con l'accusa di detenzione e spaccio di stupefacenti. Noto per i suoi precedenti, l'uomo è stato visto parlare con alcuni giovani in una zona della periferia di Anzio; questo ha insospettito i carabinieri che hanno quindi deciso di seguire il sospettato fino alla propria abitazione. La successiva perquisizione ha consentito ai militari di sequestrare venti grammi di cocaina che erano nascosti in un comodino della camera da letto, un bilancino di precisione e tutto l'occorrente per confezionare dosi.
anzio.net


Nessun commento: