Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

venerdì 11 gennaio 2008

A PROPOSITO DI COMUNICAZIONE...

La Regione Lazio ha annunciato per il 10 gennaio 2008 la pubblicazione di un nuovo bando per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese che sosterranno spese per riqualificare, installare e potenziare sistemi ed apparati di sicurezza a difesa passiva e contro i pericoli derivanti da fenomeni di criminalità. I fondi a bando ammontano ad Euro 1.000.000,00. Poiché la Regione Lazio ha mantenuto la riservatezza sui contenuti, si sintetizza il contenuto del precedente bando, pubblicato il 10 gennaio 2006 sul BURL, al fine di agevolare le imprese nella partecipazione. Potranno partecipare al bando le piccole e medie imprese del settore commercio che abbiano l’unità locale interessata dagli investimenti nell’ambito del territorio della Regione Lazio. Sono ammissibili a contributo le spese sostenute per gli impianti di sicurezza (antifurto, videosorveglianza, casseforti, cristalli antisfondamento, inferriate, porte di sicurezza, illuminazione notturna, ecc.): L’agevolazione dovrebbe consistere in un contributo in conto capitale fino ad un massimo del 50% delle spese ammissibili, con un minimo di Euro 1.000,00 ed un massimo di Euro 10.000,00. Le imprese interessate potranno partecipare al bando attraverso una procedura informatizzata di prenotazione dei fondi stanziati. Le domande potranno essere presentate (per quest’anno) dalle ore 8,30 di martedì 11 gennaio 2008. Entro i successivi 5 giorni lavorativi, l’impresa istante dovrà inviare la domanda in formato cartaceo, completa dei relativi allegati, a mezzo raccomandata. Gli uffici della Confcommercio Roma – Comprensorio Litorale Sud, resteranno chiusi dal giorno 22 dicembre 2007 al giorno 2 gennaio 2008. Dal giorno 3 gennaio 2008 saremo disponibili per fornire assistenza alle imprese associate. Nel frattempo consigliamo di reperire i preventivi di spesa per la realizzazione degli impianti, onde poter presentare la domanda il primo e probabilmente unico giorno utile (11 gennaio 2008). SOTTOLINEIAMO CHE LE INFORMAZIONI RIPORTATE SI RIFERISCONO AL PRECEDENTE BANDO, E CHE LE DATE DI PUBBLICAZIONE SONO STATE APPRESE DAGLI ORGANI DI STAMPA. Per ogni ulteriore informazione gli interessati possono rivolgersi alla Segreteria del Comprensorio Litorale Sud ai riferimenti riportati in basso. Dr. Claudio Cavese Segretario Confcommercio Roma Comprensorio Litorale Sud Via San Giacomo 20, 00048 Nettuno (RM) Tel. 06/9807603 - 328/2893231 Fax 06/9880185

Nessun commento: