Anzio, città da radici profonde.

Anzio, città dalle radici profonde.
Nell'antichità Antium venne assorbita nello stato romano.
La città ospitò Cicerone quando, tornato dall'esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa.
Ad Antium nacquero gli imperatori Caligola e Nerone.
Quest'ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti.
Nei primi del novecento, Anzio acquistò le connotazioni
di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell'aristocrazia e dell'alta borghesia romane.

venerdì 11 gennaio 2008

Un consigliere al giorno toglie A.N. di torno....

Franco Lunghi aderisce a La Destra

Il senatore Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra, oggi, alle ore 12, ha partecipato ad una conferenza stampa a Frosinone, presso Villa Lunghi, in via Vado del Tufo, per presentare l’adesione a La Destra del dottor Franco Lunghi, vicepresidente del Consiglio comunale di Frosinone, che alle ultime elezioni si era presentato nelle liste di An ed era risultato il più votato in assoluto in tutta la città.

Nessun commento: